Analizzare gli usi alimentari di un popolo significa attraversarlo nelle sue più nette specificità. Tale attività suggerisce almeno due quesiti: perché ci si serve di quella particolare risorsa alimentare? Perché se ne fa uso in quell’ambiente e in quel contesto? In poche parole prendere contezza del come si mangia in un determinato posto implica necessariamente […]
La Dieta Mediterranea affonda le sue origini nella storia del nostro Paese, pervenutaci dalla Mezzaluna Fertile (Levante, Egitto e Mesopotamia), dove ottomila anni fa circa nacque l’agricoltura. Lì, grazie alla presenza di grandi fiumi (il Tigri, l’Eufrate ed il Nilo), il terreno si presentava particolarmente fertile. Questa contingenza mutò il corso della storia, fermando l’uomo in un […]
Poco risalto è stato dato alla morte del Professor Flaminio Fidanza, illustre nutrizionista di fama internazionale, collaboratore di Ancel Keys nel più celebrato Studio Epidemiologico in campo nutrizionistico grazie al quale si tenne a battesimo il miglior stile di vita al mondo: la Dieta Mediterranea. Cercando nel web notizie sullo Scienziato sono incappato spesso in […]
Al crepuscolo, in campagna, prendeva corpo l’esistenza notturna tipica delle nostre colline. Tutti i rumori venivano magnificamente amplificati: il latrare dei cani lontani, da noi e fra loro, ma uniti nell’orchestra naturale degli sbalzi e respinte sui monti a disegnare un acustico ideale cerchio, il silenzioso chiacchierio delle galline chiuse al buio, il sibilo di […]
Dieta non intesa come Cura dimagrante. In “Dieta” c’è la sintesi della genialità di Ancel Keys. Egli, infatti, volle caratterizzare il modello di vita da lui comunicato al mondo intero con un termine che andasse oltre la Scienza Nutrizionistica, e più in generale a quella medica, e che derivasse da un termine affine al Mare Nostrum. […]
Ancel Keys fu, senza ombra di dubbio, uno fra i più grandi uomini di Scienza del secolo scorso. Il Dottor Keys fu lo scopritore scientifico e il maggior promotore della Dieta Mediterranea. Egli per primo seguì per la sua vita i suoi stessi consigli alimentari, fino al punto di decidere di tascorrere parte della sua […]
La ragazza che si aggira tra i quattrocento braccianti impugna un machete dalla lama scintillante. Ha 28 anni e una laurea in agronomia. Cappello da cowboy e unghie accuratamente laccate. «Qui comanda Diana», avverte Antonio Ortega, l’operaio sudaticcio arrampicato in cima a un banano. Prima che verde la rivoluzione del Costa Rica è rosa. La […]
Il Sud si conferma patria dell’alta qualità e la Sicilia tra le Regioni del Mezzogiorno è per alcuni prodotti in testa alla Classifica. Oggi ci soffermiamo sul “Pecorino Siciliano” Il Pecorino Siciliano e’ sicuramente il formaggio piu’ antico: la sua culla d’origine sarebbe la Mesopotamia ove casualmente un pastore Sumero ne inventò la tecnica di […]